Venezia romantica: una sorpresa per il tuo partner

0

Di Venezia è già stato detto e scritto tutto. Si tratta di una città che, come Parigi e Roma, vive nell’immaginario collettivo immersa tra mille desideri e suggestioni romantiche. Una città che da sempre vive e prospera placidamente sull’acqua, fatta di ponti e di piazze. Una città di una bellezza che non delude, piena di vitalità ed eleganza eterna. Scopriamo insieme, tra arte e cultura, come organizzare un weekend ad alto tasso di romanticismo per sorprendere la nostra dolce metà.

Un giro in barca tra le isole della laguna

Sali su un motoscafo ed attraversa la laguna alla scoperta delle più belle isole. Passeggia tra le case colorate di Burano, visita uno dei laboratori di Murano, rilassati nella bella Torcello o vai alla scoperta di Sant’Erasmo o della silenziosa San Francesco del Deserto.

 

Una cena romantica

Ristoranti, osterie e cantine segrete, dove assaggiare la buona cucina tradizionale o innovativi saporti gourmet. Venezia è in grado di accontentare tutti i gusti. Noi però vi offriamo la possibilità di approfittare di un’offerta eccezionale che vi permetterà di godervi una serata indimenticabile a Venezia senza spendere cifre esagerate. Grazie alla promozione di Gruppo UNA Hotels l’esperienza “Cena a Venezia” ti costerà solo € 69 a persona / notte. Scopri cosa include!

Venezia di sera

Una foto ricordo sul Ponte dei Sospiri

È il simbolo romantico di Venezia, realizzato interamente in pietra e che si trova di fianco a Piazza San Marco. I “Sospiri” da cui prende il nome non sono però quelli dei giovani innamorati, bensì quelli dei condannati alla prigione! Una foto qui è d’obbligo: è uno ei punti più iconici e romantici della città! Se siete curiosi di scoprirne altri date un’occhiata al nostro recentissimo articolo.

 

Vista dal Campanile

Un’altra esperienza davvero indimenticabile! Ammira dall’alto il labirinto di tetti rossi e la laguna che si estende all’orizzonte dalla torre del Campanile di San Marco, alto ben 99 metri. Sali con l’ascensore fino in cima e, se sei fortunato e il cielo è abbastanza limpido, potrai scorgere persino le Dolomiti. Anche il Campanile di San Giorgio merita una visita. La piccola isola di San Giorgio Maggiore, progettata dal famoso architetto Andrea Palladio, vale una visita per vedere la Fondazioni Cini, e per la salita sul campanile della Chiesa di San Giorgio, alto oltre 75 metri, uno dei pochissimi visitabili a Venezia, da cui si gode di una vista meravigliosa su Piazza San Marco e la statua di San Giorgio, il Canale della Giudecca, la Chiesa della Salute, sino ai Colli Euganei. All’isola si arriva con il vaporetto della Linea 2.

 

Condividi.

Ti potrebbe interessare anche:

Seguici su Facebook

VAI AL SITO

BUONI SCONTO

CAMPIONI OMAGGIO