Ricetta torta di zucca: unire il dolce al salato

0

torta zucca halloweenHalloween si avvicina e le zucche saranno, come sempre, grandi protagoniste. In realtà la festa che diverte i bambini e gli appassionati d’horror non è ancora molto diffusa da noi, al contrario l’uso della zucca in cucina è ben radicato.

La zucca si presta a molte diverse preparazioni, ad esempio a saporiti risotti, ma quella che segue è la ricetta di un dolce.

Pensare alla zucca come ingrediente principale per un dessert potrebbe sembrare strano, ma in realtà questo frutto (della famiglia delle cucurbitacee) si presta a varie preparazioni dolci. Esistono infatti diverse torte di zucca, noi ne abbiamo scelta una particolarmente gustosa e facile da preparare.

Ingredienti per la torta di zucca

Questa torta di zucca, in sostanza è una crostata, dividiamo quindi gli ingredienti necessari per l’impasto, da quelli che andranno usati per la farcitura.

torta zuccaIngredienti dell’impasto:

  • 200g di zucchero
  • 500g di farina tipo 00
  • 4 tuorli d’uovo
  • 250g burro
  • Sale q.b.
  • Essenza di vaniglia

Ingredienti della farcitura:

  • 800g di zucca già pulita
  • 1 uovo
  • 70g di zucchero
  • 180ml di panna fresca
  • 1 bicchierino di marsala
  • Noce moscata q.b.
  • Zenzero q.b.
  • Cannella q.b.

buoni sconto

Preparazione della torta di zucca

Come detto questa torta è una crostata, quindi per prima cosa preparate la pasta frolla, inserendo in un mixer la farina, il burro (freddo di frigorifero) e un pizzico di sale.

Una volta frullato il tutto, e ottenuto un impasto farinoso, trasferitelo su un piano, formando poi la classica “fontana”, unite lo zucchero a velo, l’estratto di vaniglia, e i tuorli d’uovo. Impastate con le mani fino a che non avrete ottenuto un composto morbido, ma ben compatto, con il quale formare una palla, che andrà poi avvolta nella pellicola trasparente e messa a riposare in frigorifero per almeno mezz’ora.

Pulite la zucca, privandola dei semi e tagliatela a cubetti. Mettetela poi a cuocere in forno preriscaldato a 200 gradi, coperta con un foglio di alluminio, per circa 45 minuti.

Una volta che la zucca sarà morbida schiacciatela in una terrina, e unitevi uova, zucchero, panna, cannella e noce moscata. Mescolate il tutto con cura, poi trasferite la crema ottenuta in un pentolino e fatela addensare a fuoco lento per circa 5 minuti, mescolando frequentemente.

torta alla zuccaTogliete la pasta frolla dal frigo, spianatela con un mattarello e ottenete una base spessa circa un centimetro. Riempite la base con la crema di zucca e, se vi è avanzata della pasta frolla create le classiche striscioline che potete posizionare in modo classico, o magari a creare una ragnatela, per una perfetta torta di Halloween.

La torta va servita con un po’ di panna montata, e si può conservare per 2 o 3 giorni, avendo cura di tenerla coperta (con della pellicola o una campana di vetro) in un luogo fresco.

Non vi resta che andare a comprare gli ingredienti (speriamo di trovarli in offerta!) e iniziare a preparare questa gustosa crostata.

Condividi.

Ti potrebbe interessare anche:

Seguici su Facebook

VAI AL SITO

BUONI SCONTO

CAMPIONI OMAGGIO