Una pelle sensibile è spesso interessata da pruriti, arrossamenti, bruciori e disidratazione. La causa di questi problemi è l’indebolimento dello strato cutaneo esterno. Cerchiamo di capire insieme qual è il modo migliore per trattare la pelle sensibile e proteggerla adeguatamente.
Fattori che aumentano la reattività della pelle sensibile
I fattori che scatenano reazioni sono davvero tanti. Alcuni sono di tipo interno ed interessano la carenza di vitamine (in particolare vitamina C). Altri sono fattori emozionali (ansia o stress). Ovviamente dobbiamo anche considerare i cosiddetti “fattori esterni”, come gli agenti atmosferici, l’inquinamento o cosmetici troppo aggressivi. Ultimo (ma non ultimo) ricordate sempre che l’alimentazione influisce direttamente sulla salute della nostra pelle. Limitare eccessi, alcol e fumo è una regola basilare per salvaguardare le pelli sensibili.
Una beauty routine dedicata
Dedicata e delicata! La regola base per una beauty routine efficace per pelli sensibili è usare formule testate per questo specifico tipo di pelle. Scegliete prodotti con formulazioni ipoallergeniche e principi attivi in grado di rafforzare la barriera protettiva. Fate sempre attenzione all’INCI e scegliete prodotti ricchi di antiossidanti ed acidi grassi. Si tratta di prodotti che proteggono la pelle sensibile creando una vera e propria “barriera”. Infine, fissate una visita dermatologica. Solo un consulto professionale può darvi la soluzione giusta per i vostri specifici disturbi. Cliccate qui e scoprite le migliori promozioni dedicate alla cosmesi!
Primo step: la detersione
E’ importante usare prodotti delicati in modo da non alterare l’equilibrio idrolipidico (evitate i prodotti sgrassanti!). Leggete sempre in modo approfondito gli ingredienti e scegliete prodotti privi di allergeni! Quando vi struccate fatelo con attenzione. Cercate di utilizzare sempre e solo linee di make up appositamente formulate per pelli sensibili. Scaricate subito i vostri sconti esclusivi e risparmiate sull’acquisto dei prodotti Bionike e Avene.
Secondo step: rinforza la pelle
Per questo servono “prodotti barriera” che difendano e proteggano la pelle dagli agenti irritanti ed esterni. Mattina e sera usate un siero dal potere lenitivo, contenente antiossidanti e vasoprotettori. L’obiettivo è proteggere la pelle sensibile da facili arrossamenti o desquamazioni. Provate subito il Fluido Idratante effetto “mat” di Caudalie: clicca qui e ricevilo subito gratuitamente!
Step tre: idratazione
Mattina e sera: la pelle sensibile va coccolata! Almeno una volta a settimana dedicatele un pochino di tempo in più, concedendole una delicata esfoliazione ed una bella maschera lenitiva e nutriente. Usate sempre acqua tiepida. Troppo fredda o troppo calda provoca reazioni cutanee. Infine un’accortezza che dovrebbero seguire tutti: prima di uscire mettetevi sempre la protezione solare!