Mettiamo da parte l’entusiasmo legato alla proposta di matrimonio, e rimettiamo i piedi per terra. Organizzare un matrimonio ed occuparsi di tutti i preparativi non è certo semplice. La preparazione delle nozze può essere davvero stressante! Per questo abbiamo pensato che potesse essere utile condividere con voi questa piccola ma utile guida per organizzare un matrimonio perfetto! Buona lettura!
Da dove cominciare?
Da una lista! Ci saranno milioni di cose da fare: abiti, location, tavoli. Non capita tutti i giorni di dover organizzare un evento così grande ed importante! Un po’ di timore è fisiologico ma è possibile tenere a bada tutte le paure con un pizzico di organizzazione. Affrontando tutto con le giuste priorità e nei tempi adeguati potrete affrontare questo percorso senza stress. Essere organizzati è fondamentale: preparate una check list cercando di affrontare tutto con le giuste priorità. Avere le idee chiare è importante! Stilate una lista delle cose da fare e, per ciascuna, individuate il momento opportuno per svolgerla.
La perfezione non esiste
L’organizzazione di un matrimonio è impegnativa ma cercate di non dimenticare che la perfezione non esiste. Non trasformatevi in pazze ossessionate dal “matrimonio perfetto”. Non è questo quello che conta: i vostri invitati sono lì unicamente per condividere con voi la vostra felicità. Ovviamente ci sarà sempre qualcuno pronto a dirvi “come andrebbe fatto” ma l’unica opinione che conta è la vostra. L’unico senso estetico che deve prevalere su tutti è quello degli sposi. Quindi tenete alla larga i seccatori: alcune persone possono provare piacere a minare le vostre sicurezze o, più semplicemente, hanno il potere di farvi perdere le staffe. Una volta compreso questo prendete le distanze e procedete per la vostra strada senza paura.
Mettete in conto gli imprevisti
Gli imprevisti fanno parte della vita ed il vostro matrimonio non fa eccezione. Situazioni o eventi non preventivati possono, ovviamente, influire anche sul costo del matrimonio. Nel momento in cui vi troverete a calcolare il budget, tenete conto di almeno un 10% di spesa in più. In questo modo potrete affrontare più serenamente eventuali sorprese non proprio gradite. Per quanto riguarda gli invitati tenete conto che, in media, il 10% degli ospiti declina l’invito. E’ assolutamente fisiologico. Tuttavia sfruttate questo dato a vostro favore al fine di elaborare una stima più attendibile delle varie spese da sostenere spesso calcolate in base al singolo invitato.
Fissate la data ed iniziate il percorso burocratico
Fissate la data delle nozze: se non avete un “giorno speciale”, pensate alla stagione che più vi piace e non trascurate la disponibilità di familiari ed amici. Stilate una lista degli invitati di nozze provvisoria e, man mano, eliminate le persone in più. In questo modo avrete già un’idea di massima del numero di invitati, utile per richiedere i preventivi necessari. Per l’iter burocratico partite dal Comune di residenza e poi, eventualmente, alla chiesa. Informatevi per tempo e prendete nota di tutta la trafila e dei documenti necessari.
Occhio alla location
Scegliete una location adatta al numero dei vostri invitati. Evitate quelle troppo grandi ma anche quelle troppo piccole! Location, eventuale catering, fotografo, fioraio e musicisti sono da prenotare circa 10/12 mesi prima.
Un utile check list
Ecco una lista base delle cose da fare per il matrimonio che potrete spuntare via via nel corso dell’organizzazione:
- Scegliere un periodo approssimativo per la celebrazione delle nozze;
- Scegliere la chiesa o il municipio e verificarne la disponibilità;
- Stabilire un budget;
- Cominciare a pensare quale sarà il tema e il fil rouge delle nozze;
- Stilare una prima lista di invitati;
- Prenotare il catering, definire il menù e la torta nuziale;
- Iniziare a visitare gli atelier per la prova degli abiti nuziali;
- Scegliere il fotografo più adatto;
- Inviare le partecipazioni di nozze;
- Selezionare il genere di musica più adatta allo stile delle nozze;
- Scegliere le fedi nuziali;
- Prenotare il viaggio di nozze e preparare i documenti necessari;
- Scegliere il bouquet di fiori e allestimenti per la location e il luogo della cerimonia;
- Scegliere i segnaposto e le bomboniere. Clicca qui per approfittare di una super promozione su oltre 1000 modelli di bomboniere!