Il rattan è sicuramente uno dei materiali più utilizzati per i mobili da giardino ma viene utilizzato anche per alcuni complementi d’arredo da interni. Si tratta di un materiale naturale di qualità e predisposto a durare nel tempo ma, grazie a qualche accorgimento in più, vi sarà possibile allungare ulteriormente la vita dei vostri mobili! Scopriamo insieme qualche trucchetto per permettere ai vostri mobili in rattan di brillare come il primo giorno!
Attenzione alla polvere
Il primo passaggio per la pulizia dei mobili in rattan è eliminare la polvere e la terra accumulate fra le fibre. Spolverate sempre i vostri mobili e complementi d’arredo in rattan per evitare di vanificare le operazioni di pulizia. Per farlo potete utilizzare un panno morbido, un aspirapolvere oppur un pennellone a setole dure. Concentratevi bene sugli intrecci del materiale ma evitate di esercitare troppa pressione per non graffiare la superficie.
Il rimedio naturale
Se siete estimatori dei rimedi naturali, ecco a voi una ricetta infallibile: vi basterà usare acqua e sale per avere mobili pulitissimi! Si tratta di un mix che rimuove anche lo sporco più ostinato dai nostri pezzi in rattan o vimini. Per realizzarlo vi basterà sciogliere un paio di cucchiai di sale grosso in un litro di acqua bollente. Per fare in modo che funzioni, rimuovete la polvere con un aspirapolvere oppure un panno asciuttoe poi procedete alla pulizia.
Il detergente
Se i rimedi naturali non vi convincono non preoccupatevi: esistono dei detergenti appositi per la pulizia di questo materiale. Anche in questo caso vi consigliamo di spolverare accuratamente la superficie prima di procedere alla pulizia. Vi basterà lasciar agire per un po’ il detergente e poi strofinarlo via con un panno. Quando le macchie saranno sparite, ripulite tutta la superficie con un panno pulito umido in modo da togliere eventuali residui di detergente. Clicca qui e ricevi subito il tuo detergente in omaggio!
Il pulitore a vapore
Dalle lampade ai cesti, fino ai tavolini da caffè, il rattan è ormai protagonista di moltissimi pezzi d’arredo nelle nostre case. Per questo potremmo trovarci davanti una superficie non semplicissima da pulire. Per risparmiare tempo e fatica vi consigliamo di aspirare via la polvere e poi di procedere alla pulizia con un pulitore a vapore. Efficacissimo contro lo sporco ostinato e davvero semplice da maneggiare, questo fantastico elettrodomestico sarà un valido aiutante nella pulizia di ogni superficie in rattan. Vi sarà sufficiente spruzzare acqua saponata e pochissima ammoniaca sull’oggetto da pulire, lasciare agire e poi passare il pulitore a vapore. Vedrete che splendore!
Lucidare il rattan
Durante la bella stagione, per manutenere correttamente le vostre superfici in rattan, vi consigliamo di lucidarle con uno spray per mobili. Altro metodo infallibile è l’applicazione di un sottile strato di cera d’api con l’ausilio di un panno morbido. Pulizia, lucentezza ed un gradevole profumo renderanno i vostri mobili ancora più apprezzabili.
I prodotti da non usare
Il rattan è accogliente, neutro ma soprattutto molto resistente. Per non comprometterne la resistenza e la lucentezza vi consigliamo di evitare di lavarlo con prodotti o materiali abrasivi, che rischiano di graffiarlo e di rovinarne i filamenti. Allo stesso modo sconsigliamo la candeggina, che rischierebbe di scolorirlo.