Continua su Buoni Coupon la rubrica “L’Angolo Creativo”, tenuta da Elisa Nava, esperta di creatività che in passato ha già collaborato con programmi televisivi di Rai, Sky e Mediolanum Channel. Ogni settimana Elisa ci insegna piccole creazioni facili da realizzare che faranno un figurone con tutti. Salva la pagina e collegati il lunedì pomeriggio e troverai un tutorial fresco ed originale! E se ti sei persa la scorsa puntata clicca e scopri come realizzare una scatola porta anelli fai da te! Buona lettura!
L’Angolo Creativo
Segnalibro Braccialetto
Ciao a tutti! Bentrovati e buon lunedì!
Siete curiosi di sapere cosa ho in mente per voi per questo nostro appuntamento settimanale?
Ho pensato di proporvi un progetto fai da te molto carino e sfizioso, che potrete realizzare anche con i bambini. Si tratta di un segnalibro molto vivace e colorato che ha una particolarità: lo potrete trasformare in un simpatico braccialetto!
Sono sicura che questo tutorial vi conquisterà sia che siate amanti della lettura, sia che non lo siate: le feste di Natale sono vicine e regalare un libro è una garanzia di successo, anche se a volte questo regalo può apparire un po’ impersonale. Ecco quindi il modo di personalizzarlo e rendere speciale il vostro regalo in poche mosse!
Come dicevo, anche i più piccoli possono divertirsi a più non posso perché il tutorial è davvero semplicissimo.
Scegliete i colori e le decorazioni che più si addicono ai vostri gusti e… realizziamo i nostri segnalibri braccialetti!
Tutorial: Segnalibro Braccialetto
Difficoltà: facile
Ecco il materiale che ci occorre:
1. Nastrini di raso alti 3mm in tre diversi colori. Potete usare un colore soltanto, per un effetto più sobrio e meno variopinto.
2. Qualche perla colorata, in tinta con i colori dei nastri di raso. Ho usato alcune perline di metallo a forma di stella ed una perla in plastica ovale, oltre a delle perline di conteria arancioni.
3. Uno o più ciondoli (facoltativo). Nel mio segnalibro ho usato un ciondolo in resina a forma di libellula.
4. Anellini di congiunzione e chiodini da bigiotteria
5. Un moschettone da bigiotteria
6. Forbici e righello o metro da sarta
7. Pinze e tronchesino
8. Un peso
Tutorial: Segnalibro Braccialetto
Step 1 – Taglia i nastri
Con il righello o il metro da sarta, misura 60 cm di nastro per ciascuno dei colori scelti.
Io ho scelto di abbinare fra loro il beige, l’arancione e il color pesca.
Possiamo però anche fare il segnalibro in tinta unita o usando due colori.
Nel primo caso taglieremo 3 pezzi da 60 cm dello stesso nastrino;
nel secondo taglieremo due pezzi di un colore e uno dell’altro.
Tutorial: Segnalibro Braccialetto
Step 2 – Ferma i nastri
Una volta che abbiamo tagliato i nastri, li accostiamo fra loro pareggiandone le estremità da un lato,
quindi li ripieghiamo a metà tenendoli in un unico fascio.
A questo punto facciamo un nodo in prossimità del punto di piega dei nastri
in modo da bloccarli tutti insieme e formare al contempo una piccola asola
lunga circa un centimetro e mezzo.
Tutorial: Segnalibro Braccialetto
Step 3 – Dividi i nastri
Adesso prendiamo il peso e blocchiamo con esso l’asola di nastrini.
Controlliamo che sia sufficiente: dovremo tirare un pochino i nastri per lavorare con essi
e l’asola deve rimanere ben ferma e trattenuta dal peso.
Verificato questo, possiamo procedere.
Dividiamo i nastri separandoli per colore: ne avremo due per ogni tinta.
Se invece avrete scelto di fare il segnalibro in tinta unita, basterà dividerli in gruppetti da due nastri ciascuno;
se invece avete scelto di usare due colori, potrete optare per due soluzioni:
fare due gruppi da due nello stesso colore e il terzo gruppo del secondo colore;
oppure fare un gruppo in tinta unita e gli altri due gruppi aventi un nastrino di ciascun colore.
Tutorial: Segnalibro Braccialetto
Step 4 – Intreccia i nastri
Realizziamo una treccia usando i tre gruppi di nastrini.
Facciamo in modo che risulti il più possibile regolare e piatta.
Per ottenere ciò è utile fare così:
quando bisogna portare i nastri di un gruppo esterno verso il centro dell’intreccio,
bisogna piegare i nastri in modo che il lato che era rivolto verso l’alto risulti rivolto verso il basso.
Tutorial: Segnalibro Braccialetto
Step 5 – Finisci l’intreccio
Proseguiamo intrecciando in questo modo fino ad avere una treccia regolare lunga almeno 17-20 cm. Blocchiamola quindi realizzando un altro nodo.
Tutorial: Segnalibro Braccialetto
Step 6 – Prepara i decori
Prendiamo adesso le perle e i chiodini da bigiotteria.
Infiliamo una perla su un chiodino.
Ripetiamo questa operazione per ciascuna perla che abbiamo.
Teniamo in considerazione che ogni perla sarà trasformata in un piccolo ciondolo,
quindi non esageriamo: limitiamoci a usare 4 o 5 perle di medie dimensioni e,
per rendere più movimentato e colorato l’effetto finale,
possiamo inserire su un chiodino altre perline colorate più piccole oltre a quella grande.
Tutorial: Segnalibro Braccialetto
Step 7 – Crea i ciondoli
Con il tronchesino tagliamo ora ciascun chiodino in modo che sporga circa un centimetro oltre le perle.
Usando le pinze a punta conica, modelliamo questa estremità formando un anellino.
Avremo così realizzato i nostri ciondoli.
Tutorial: Segnalibro Braccialetto
Step 8 – Forma una catena
Usiamo adesso gli anellini di congiunzione.
Aiutandoci con le pinze, ne apriamo uno e infiliamo su di esso i nastri dell’asola.
Fatto questo lo richiudiamo. Ora ne apriamo un altro, lo infiliamo attraverso il primo anellino e lo richiudiamo.
Proseguiamo in questo modo creando una piccola catena.
Ne realizziamo una lunga circa 5 o 6 centimetri.
Tutorial: Segnalibro Braccialetto
Step 9 – Decora la catenella
Adesso non ci resta che decorare la catenella utilizzando i ciondoli
che abbiamo creato con le perle e le perline.
Fissiamoli in modo sparso lungo gli anellini di congiunzione sempre aiutandoci con le pinze,
facendo in modo che la decorazione risulti equilibrata e ben distribuita.
Tutorial: Segnalibro Braccialetto
Step 10 – Il tocco finale
Io come ultimo tocco ho inserito nell’anellino più basso della mia catenella
il ciondolo a forma di libellula, che è grande e colorato:
non poteva che essere il “pezzo forte” della decorazione del mio segnalibro!
Tutorial: Segnalibro Braccialetto
Step 11 – Crea il braccialetto
Adesso che il segnalibro è finito, possiamo fare in modo che diventi anche un braccialetto!
Usiamo le pinze per aprire un altro anellino di congiunzione.
Lo faremo passare attraverso i nastri del nodo sul lato opposto alla catenella.
Fissiamo ora il moschettone da bigiotteria all’anellino di congiunzione e chiudiamo l’anello.
Ora abbiamo un bracciale segnalibro!
Il moschettone risulta abbastanza piatto, quindi non impedirà al bracciale
di svolgere la sua principale funzione! ^___*
Carino, vero?!
Ora potete proprio sbizzarrirvi e farne a più non posso!
Possono essere anche un bel pensierino per un “Happy Back To School Party”, non trovate?
Vi invito a venirmi a trovare anche su www.creaidee.com e sulla mia pagina Facebook
per il video tutorial di questo progetto e per scoprire tante altre idee e creazioni fai da te,
tutorial e video tutorial per tante occasioni e fatti con tante tecniche differenti!
E poi, vi aspetto qui su Buoni Coupon, per un altro tutorial del nostro Angolo Creativo, lunedì prossimo!
A presto! ^___*
Elisa Nava. Esperta di hobby creativi e decorazione, è autrice del sito www.creaidee.com. E’ stata titolare di un laboratorio creativo e insegnante di arti manuali, nonché autrice del manuale “Bijoux con le spille da balia” edito da Il Castello. Ha collaborato con vari editori e partecipato in qualità di Esperta di Creatività in alcune trasmissioni televisive (Rai, Mediolanum Channel, Sky). Vive a Torino, e nel tempo libero gestisce un blog su questa città: atourinturin.com.