Continua su Buoni Coupon la rubrica “L’Angolo Creativo”, tenuta da Elisa Nava, esperta di creatività che in passato ha già collaborato con programmi televisivi di Rai, Sky e Mediolanum Channel. Ogni settimana Elisa ci insegna piccole creazioni facili da realizzare che faranno un figurone con tutti. Salva la pagina e collegati il lunedì pomeriggio e troverai un tutorial fresco ed originale! E se ti sei persa la scorsa puntata clicca e scopri come piegare i tovaglioli a forma di cuore! Buona lettura!
L’Angolo Creativo
Quadretto Portaorecchini
Ciao a tutti e ben trovati nel nostro Angolo Creativo!
Questa settimana ho pensato di proporvi un progetto che tornerà utilissimo a tante di voi! Quante appassionate dei bijoux ci sono fra noi?
Ho pensato a tutti gli orecchini che abbiamo, a come sanno ingarbugliarsi se li teniamo tutti ammassati in un contenitore, per non parlare di quanto tempo perdiamo per appaiarli e magari siamo di fretta per andare al lavoro!
Oggi vi insegno a creare un bellissimo quadretto porta orecchini che potrete appendere vicino allo specchio del bagno o nella parte interna dell’anta del vostro guardaroba… o semplicemente sul muro della vostra stanza!
Non occorre molto tempo per realizzarlo, e di sicuro vi farà risparmiare molto tempo ogni mattina!
Cosa ne dite? Siete pronte a cominciare?
Tutorial: Quadretto Porta Orecchini
Difficoltà: Media
Ecco cosa serve:
1. Cartone di recupero (va benissimo quello degli scatoloni del supermercato)
2. Colla a caldo
3. Carta adesiva colorata (o carta da regalo e colla stick)
4. Nastro largo di pizzo
5. Nastrino di raso
6. Forbici e cutter
7. Penna e righello
Tutorial Quadretto Porta Orecchini
Step 1 – Prepara le basi
Iniziamo prendendo il cartone.
Tracciamo su di esso con la penna due rettangoli grandi uguali,
della dimensione della cornice che vogliamo ottenere. Quindi li ritagliamo usando il cutter.
Tutorial Quadretto Porta Orecchini
Step 2 – Traccia le cornici
All’interno di ciascun rettangolo traccia la sagoma di un rettangolo più piccolo
che su ogni lato lasci almeno due centimetri di margine dal bordo esterno.
Tutorial Quadretto Porta Orecchini
Step 3 – Crea le cornici
Anche questi ultimi rettangoli tracciati (uno per ogni sagoma) vanno ritagliati con il cutter e rimossi.
Avremo quindi ottenuto due cornici identiche.
Tutorial Quadretto Porta Orecchini
Step 4 – Usiamo la carta
Adesso prendiamo la carta adesiva. Appoggiamo sul retro del rotolo una delle due cornici
lasciando un margine di circa 2 centimetri per ogni lato,
e tracciamo questo rettangolo sul retro della carta.
Facciamo lo stesso per la seconda cornice e tagliamo poi con le forbici entrambe le sagome.
Tutorial Quadretto Porta Orecchini
Step 5 – Iniziamo a rivestire
Prendiamo un rettangolo di carta adesiva. Togliamo la protezione posteriore
ed appoggiamo la prima cornice al centro della carta.
Premiamo leggermente per far aderire bene la carta adesiva su tutta la superficie della cornice.
Tutorial Quadretto Porta Orecchini
Step 6 – Rifinisci i bordi
Usando le forbici, tagliamo gli spigoli della carta adesiva
e ripieghiamo i bordi su ciascun lato, come indicato nella foto.
In questo modo copriremo il cartone grezzo sullo spessore della cornice.
Tutorial Quadretto Porta Orecchini
Step 7 – Un quadrato interno
Tagliamo adesso un riquadro interno alla cornice.
Teniamo sempre un margine di circa 2 cm per lato. Per questa operazione usiamo il cutter.
Quindi rimuoviamo questo rettangolo di carta adesiva.
Tutorial Quadretto Porta Orecchini
Step 8 – Tagli obliqui
Di nuovo prendiamo le forbici per fare dei tagli obliqui
verso gli spigoli interni della nostra cornice, come mostra la foto qui sopra.
Tutorial Quadretto Portaorecchini
Step 9 – I bordi interni
Ecco a cosa servono quei tagli! A permetterci di ripiegare sul cartone la carta adesiva
in modo da rifinire anche lo spessore dei bordi interni della cornice.
Ora ripetiamo tutti gli step, dal 5 al 9, per rivestire anche la seconda cornice.
Tutorial Quadretto Porta Orecchini
Step 10 – Usiamo il pizzo
Ora prendiamo il nastro di pizzo. Lo appoggiamo su una delle cornici e ne prendiamo la misura.
Dobbiamo tagliarlo in modo che si possa fissare sui bordi della cornice.
Tutorial Quadretto Porta Orecchini
Step 11 – Colla a caldo
Con la colla a caldo tracciamo il bordo più interno sul retro di una delle due cornici,
come mostrato nella foto qui sopra.
Tutorial Quadretto Porta Orecchini
Step 12 – Applica il pizzo
Facendo attenzione a non farci male e a non scottarci,
applichiamo il pizzo, facendolo aderire bene alla cornice.
Cerchiamo anche di tenderlo un po’, in modo che resti ben tirato:
dovrà essere il sostegno dei nostri orecchini!
Tutorial Quadretto Porta Orecchini
Step 13 – Il nastrino
Tagliamo adesso un piccolo pezzetto di nastrino
e realizziamo una piccola asola che fisseremo sul lato superiore della cornice.
Fissiamo l’asola con la colla a caldo. Questa asola ci permetterà
di appendere il nostro quadretto porta orecchini.
Tutorial Quadretto Porta Orecchini
Step 14 – I bordi esterni
Con la colla a caldo tracciamo i contorni del bordo esterno della cornice.
Facciamo però molta attenzione a non uscire dai bordi: rischieremmo di rovinare tutto il lavoro fatto finora.
Tutorial Quadretto Porta Orecchini
Step 15 – La seconda cornice
Prendiamo adesso la seconda cornice e la posizioniamo sulla prima
in modo che i bordi esterni coincidano alla perfezione!
Facciamo attenzione a come posizioniamo la cornice:
il lato con i margini di questa seconda cornice deve essere rivolto verso il basso,
e quindi verso il lato con i margini della cornice su cui abbiamo messo la colla.
Su entrambi i lati esterni dobbiamo avere le cornici rifinite!
Ora facciamo pressione su tutta la superficie del quadretto porta orecchini
in modo che le due cornici aderiscano bene ed in modo definitivo.
Tutorial Quadretto Porta Orecchini
Step 16 – Appendi e riempi!
Adesso che il nostro quadretto porta orecchini è finito,
non ci resta che appenderlo e iniziare a riempirlo con tutti i nostri monili!
E’ molto utile, oltre che carino, non è vero?
Spero che anche questo tutorial vi sia piaciuto!
Per avere altre idee fai da te per le feste e non solo,
potete seguirmi anche su www.creaidee.com, sul canale YouTube
e sulla mia pagina Facebook e non vi perderete neanche uno di tutti i miei progetti creativi!
In ogni caso vi aspetto anche qui nel nostro Angolo Creativo
per il nostro appuntamento settimanale, con un altro bel progetto di craft e fai da te!
A presto! ^__*
Elisa Nava. Esperta di hobby creativi e decorazione, è autrice del sito www.creaidee.com. E’ stata titolare di un laboratorio creativo e insegnante di arti manuali, nonché autrice del manuale “Bijoux con le spille da balia” edito da Il Castello. Ha collaborato con vari editori e partecipato in qualità di Esperta di Creatività in alcune trasmissioni televisive (Rai, Mediolanum Channel, Sky). Vive a Torino, e nel tempo libero gestisce un blog su questa città: atourinturin.com.