L’Angolo Creativo: Centrotavola in pizzo

0

Logo CreaIdeeContinua su Buoni Coupon la rubrica “L’Angolo Creativo”, tenuta da Elisa Nava, esperta di creatività che in passato ha già collaborato con programmi televisivi di Rai, Sky e Mediolanum Channel. Ogni settimana Elisa ci insegna piccole creazioni facili da realizzare che faranno un figurone con tutti. Salva la pagina e collegati il lunedì pomeriggio e troverai un tutorial fresco ed originale! E se ti sei persa la scorsa puntata clicca e scopri come realizzare dei cappellini per addobbare l’albero di Natale! Buona lettura!

 

L’Angolo Creativo
Centrotavola in pizzo

Ciao a tutti e bentrovati nel nostro angolo creativo!
Oggi ho pensato di proporvi un tutorial facile e particolare che potrete utilizzare in diverse occasioni, ed ovviamente anche a Natale!
Sicuramente l’atmosfera natalizia ben si sposa con tutti quei progetti dall’aria romantica e un po’ vintage, ma lo stile shabby chic è perfetto in ogni stagione, quindi quel che vi propongo oggi può essere un altro tutorial jolly.
Perché ho parlato di shabby chic e vintage? Perché i centrini di pizzo e merletto sono il materiale di base del nostro progetto. Possiamo parlare quindi anche di riciclo creativo? Ma certo che sì!
Trasformeremo un centrino in un bel centrotavola. Io ho usato un centrino fatto industrialmente e ben poco prezioso, ma vi garantisco che usare i vecchi centrini ricamati dalla nonna vi darà dei risultati fantastici e molto molto romantici. Cosa c’è poi di più bello che utilizzare quelle stesse cose che usavano le nostre nonne per sentirle ancora vicine?
Da quegli splendidi e curatissimi centrini ricaveremo delle ciotole, che potranno essere usate per decorare il nostro tavolo in soggiorno: sono incantevoli riempiti di rose o fiori artificiali, oppure di palline e decorazioni natalizie per creare un clima di festa. Se poi siamo a caccia di idee per i regali da fare ad amici e parenti, questi cestini possono essere perfetti per contenere dolci, biscotti fatti in casa e cioccolatini, oppure prodotti per la bellezza e la cura del corpo.
Insomma, sono sicura che troverete il modo per usare questo tutorial al meglio, ottenendo degli splendidi risultati con poca spesa e poco lavoro!

Vi ho incuriositi?
Allora iniziamo!

 

Tutorial Centrotavola in pizzo

Difficoltà: facile

centrotavola pizzo finito

Ecco cosa ci occorre:
1. centrini
2. ciotole
3. pellicola trasparente da cucina
4. vassoio in plastica
5. colla vinilica
6. acqua
7. cucchiaio

Tutorial Centrotavola in pizzo
Step 1 – Rivesti la ciotola

centrotavola pizzo 1Usando la pellicola da alimenti, rivestiamo la parte esterna della nostra ciotola.
Facciamo in modo che ogni parte sia completamente coperta e protetta dalla plastica.
Con le mani facciamo aderire bene la plastica alla superficie della ciotola,
e togliamo così eventuali bolle d’aria.

Tutorial Centrotavola in pizzo
Step 2 – Prepara la base

centrotavola pizzo 2Appoggiamo ora la ciotola sul vassoio mettendola capovolta, con il fondo rivolto verso l’alto.
Il vassoio dovrà essere grande abbastanza da contenere ben appoggiata la ciotola su tutto il bordo
e lasciare un margine attorno di almeno un paio di centimetri.
Nel mio caso ho usato una insalatiera e come vassoio un piatto di plastica da pizza.

Tutorial Centrotavola in pizzo
Step 3 – In ammollo

centrotavola pizzo 3Prendiamo adesso un’altra ciotola. Versiamo al suo interno della colla vinilica
e un po’ d’acqua per rendere la colla più fluida.
Io ho usato una proporzione di 4 cucchiai di colla e un cucchiaio di acqua,
ma ho fatto le parti ad occhio! In ogni caso la quantità di colla dipende
dalla quantità di centrini che si vogliono trasformare in ciotole
e da quanto ciascuno di essi è grande.
La colla diluita che vi avanzerà alla fine del progetto,
potrà essere conservata in un vasetto di vetro o di plastica per altri utilizzi creativi!
Mescoliamo bene la colla e l’acqua e poi intingiamo il centrino nel composto,
girandolo e rigirandolo più volte. In questo modo la colla entrerà bene
nelle fibre del centrino ed il risultato sarà migliore.

Tutorial Centrotavola in pizzo
Step 4 – Creiamo la ciotola

centrotavola pizzo 4Riprendiamo ora il vassoio con la ciotola capovolta.
Strizziamo un po’ il centrino bagnato di colla e lo andiamo
a distendere esattamente al centro sulla ciotola che farà da stampo.
Controlliamo che la base della ciotola sia piatta e senza pieghe,
ed adagiamo tutto il bordo del centrino in modo da creare delle pieghe ondulate e regolari.
Ora lasciamo asciugare completamente il nostro centrino senza muoverlo.
Se dobbiamo spostarlo, spostiamo tutto il vassoio su cui l’abbiamo posto
e stiamo attenti di tenerlo sempre in posizione piana.

Tutorial Centrotavola in pizzo
Step 5 – Rimuovi la base

centrotavola pizzo 5Io ho posizionato la mia ciotola vicino al calorifero e l’ho abbandonata lì per un paio di giorni.
Ovviamente in tempi di asciugatura dipendono da tanti fattori,
primo fra tutti la stagione in cui facciamo questo lavoro!
L’importante è che per tutto il tempo in cui la ciotola con il nostro centrotavola di pizzo si deve asciugare,
non corra il rischio di sporcarsi, cadere o impolverarsi.
Quando la colla si sarà completamente asciugata,
potremo delicatamente staccare il centrino di pizzo dalla ciotola che abbiamo usato come base.
Il distacco dovrebbe essere facile: la colla non aderisce alla pellicola alimentare!
Ed una volta che abbiamo completamente rimosso la base,
il nostro centrino di pizzo avrà preso la forma della ciotola,
diventando il nostro bellissimo e romantico centrotavola!

Spero che questo tutorial vi sia piaciuto!
Se è così, vi aspetto su www.creaidee.com, sul canale YouTube e su Facebook
per mostrarvi il videotutorial di questo progetto e per darvi tante altre idee per la vostra creatività!

Qui invece ci rivedremo lunedì prossimo con un altro progetto creativo!
A presto!

Elisa NavaElisa Nava. Esperta di hobby creativi e decorazione, è autrice del sito www.creaidee.com. E’ stata titolare di un laboratorio creativo e insegnante di arti manuali, nonché autrice del manuale “Bijoux con le spille da balia” edito da Il Castello. Ha collaborato con vari editori e partecipato in qualità di Esperta di Creatività in alcune trasmissioni televisive (Rai, Mediolanum Channel, Sky). Vive a Torino, e nel tempo libero gestisce un blog su questa città: atourinturin.com.

Condividi.

Ti potrebbe interessare anche:

Seguici su Facebook

VAI AL SITO

BUONI SCONTO

CAMPIONI OMAGGIO