Continua su Buoni Coupon la rubrica “L’Angolo Creativo”, tenuta da Elisa Nava, esperta di creatività che in passato ha già collaborato con programmi televisivi di Rai, Sky e Mediolanum Channel. Ogni settimana Elisa ci insegna piccole creazioni facili da realizzare che faranno un figurone con tutti. Salva la pagina e collegati il lunedì pomeriggio e troverai un tutorial fresco ed originale! E se ti sei persa la scorsa puntata clicca e scopri come realizzare un porta orecchini fai da te! Buona lettura!
L’Angolo Creativo: Bracciale con le spille da balia
Ciao a tutti!
Buona settimana e buon lunedì! Bentrovati nel nostro Angolo Creativo!
Questa settimana vi insegno a realizzare un bracciale con le spille da balia!
Sì, avete capito bene: le spille da balia questa volta non serviranno a tener legati fra loro lembi di stoffe, ma si trasformeranno in componenti di bigiotteria e saranno la base per creare un bijoux estivo, colorato e di facile realizzazione. Sarà un bracciale a fascia, aderente al polso, adattissimo quindi alla bella stagione, quando le braccia sono scoperte. Potremo sfoggiarlo in città o in spiaggia, di giorno o anche di sera.
Insomma… Sono certa che vi piacerà e che lo sfrutterete davvero tantissimo!
Parlando di questo bracciale forse non possiamo parlare di riciclo creativo, ma di sicuro scopriremo una volta di più come gli oggetti possano essere trasformisti e cambiare totalmente la propria funzione grazie ad un po’ di creatività e fantasia.
Scommetto che, una volta finito il primo bracciale, ne vorrete realizzare subito un altro!
Cosa ne dite? Iniziamo?
Tutorial: Bracciale con spille da balia
Difficoltà: Facile
Per realizzare questo bracciale ci serviranno:
1. Un centinaio di spille da balia lunghe 4 centimetri
2. Perline di conteria, rocailles e jais in un mix di colori a scelta
3. Filo elastico a sezione tonda diametro 1,5 millimetri
4. Pinza a punte piatte
5. Forbici
6. Colla vinilica o smalto per unghie trasparente (facoltativo)
Tutorial Bracciale con spille da balia
Step 1 – Crea il mix
Prendiamo le perline che abbiamo scelto per il nostro bracciale
e ne versiamo un po’ per ciascun colore in un piattino.
Le mescoliamo un po’ e ne aggiungiamo, di uno o più tipi se occorre,
fino ad ottenere un mix di colore che ci soddisfi.
Può essere che alla fine del lavoro ne avanzeremo.
Le potremo utilizzare per altri bracciali o altri progetti così mescolate.
Tutorial: Bracciale con spille da balia
Step 2 – Colora le spille
Apriamo una spilla da balia ed infiliamo sul suo ago varie perline,
fino a riempire l’ago quasi completamente.
La spilla da balia si deve riuscire a chiudere senza troppi sforzi
e le perline non devono essere troppo larghe fra di loro: non devono muoversi.
Chiudiamo la spilla nella maniera tradizionale, ossia appoggiando l’ago all’interno dell’alloggiamento di chiusura. Fatto questo procediamo così con tutte le spille: le “coloriamo” e le chiudiamo.
Tutorial: Bracciale con spille da balia
Step 3 – Sigilla le spille
Prendiamo ora le pinze a punta piatta ed una delle spille: dobbiamo sigillare la spilla.
Posizioniamo le punte delle pinze sui lembi metallici della chiusura
(sui lati dell’alloggiamento dell’ago della spilla) e premiamo
in modo che le due alette di metallo si avvicinino fra loro fino a toccarsi.
Ovviamente dobbiamo chiudere in questa maniera
tutte le spille da balia che abbiamo decorato con le perline.
Questa operazione è fondamentale per evitare che le spille da balia si aprano
e rischino di ferirci mentre indossiamo il bracciale o lavoriamo alla sua realizzazione.
Tutorial: Bracciale con spille da balia
Step 4 – Prepara il filo
Prendiamo ora il filo elastico. Ne tagliamo due pezzi lunghi circa 20 centimetri.
Non dovrebbe, ma se tende a sfilacciarsi, mettiamo
una goccia di colla vinilica o di smalto per unghie trasparente sulle estremità
in modo da bloccare i fili che lo rivestono.
Tutorial: Bracciale con spille da balia
Step 5 – Iniziamo a comporre
Iniziamo a comporre il nostro bracciale.
Prendiamo una spilla da balia ed infiliamo uno degli elastici
attraverso il cerchietto della molla, sulla parte opposta all’apertura,
come mostrato nell’immagine.
Tutorial: Bracciale con spille da balia
Step 6 – L’altra metà
Prendiamo adesso il secondo filo elastico e lo facciamo passare nella parte centrale della spilla.
Ora lo tiriamo verso la chiusura della spilla da balia e facciamo forza,
in modo che l’elastico si inserisca nello spazio vuoto dell’apertura, come si vede dalle foto qui sopra.
Tutorial: Bracciale con spille da balia
Step 7 – Un’altra spilla
Ora prendiamo un’altra spilla. Infiliamo anche questa sui fili elastici
come abbiamo fatto con la prima spilla, ma mettendola nella direzione opposta.
Avremo quindi il lato della chiusura di questa spilla
sullo stesso elastico su cui avevamo fatto passare la molla della prima spilla.
Tutorial: Bracciale con spille da balia
Step 8 – Continua così
Facciamo scorrere la seconda spilla sugli elastici in modo da accostarla alla prima.
Continuiamo ora a infilare le spille da balia sugli elastici
come abbiamo fatto per le prime due, fino a che non le abbiamo terminate.
Quando avremo finito, controlliamo che la lunghezza del bracciale
sia sufficiente a coprire il nostro polso.
Se non è sufficiente, dovremo aggiungere altre spille
riempiendole di perline e sigillandole prima di inserirle sugli elastici.
Tutorial: Bracciale con spille da balia
Step 9 – Chiudi
Accertiamoci che l’ultima spilla inserita e la prima siano in posizioni opposte,
ossia che la molla di una sia sull’elastico su cui abbiamo infilato la chiusura dell’altra.
Così non fosse, aggiungiamo o togliamo una spilla prima di procedere.
Per chiudere il bracciale sarà sufficiente fare un doppio nodo su ciascuno degli elastici,
ma facciamo delle prove prima! Dobbiamo prestare attenzione
a non tirare eccessivamente gli elastici in questa fase,
perché il bracciale deve risultare indossabile e
non troppo stretto sul polso, ma nemmeno largo.
Quando abbiamo trovato la giusta tensione degli elastici,
facciamo il doppio nodo e, se vogliamo assicurare maggiormente la chiusura,
fissiamo i nodi con della colla o dello smalto per unghie trasparente.
Tutorial: Bracciale con spille da balia
Step 10 – Taglia e indossa
Ora non rimane proprio altro da fare che tagliare gli eccessi di filo elastico,
indossare il nostro scintillante e coloratissimo bracciale
e decidere di quale colore fare il prossimo!
Spero che anche questo tutorial vi sia piaciuto!
Presto sul mio canale Youtube e sulla mia pagina Facebook
potrete vedere anche il video di questo progetto per seguire tutta la lavorazione passo dopo passo!
Vi aspetto qui lunedì prossimo per un altro progetto creativo,
ma come sempre mi potete venire a trovare anche prima,
su www.creaidee.com e sulla mia pagina facebook tutte le volte che volete!
Ovunque sia, aspetto i vostri commenti e pareri, le vostre richieste e le vostre foto!!!
A presto! ^__*
Elisa Nava. Esperta di hobby creativi e decorazione, è autrice del sito www.creaidee.com. E’ stata titolare di un laboratorio creativo e insegnante di arti manuali, nonché autrice del manuale “Bijoux con le spille da balia” edito da Il Castello. Ha collaborato con vari editori e partecipato in qualità di Esperta di Creatività in alcune trasmissioni televisive (Rai, Mediolanum Channel, Sky). Vive a Torino, e nel tempo libero gestisce un blog su questa città: atourinturin.com.