L’Angolo Creativo: Block notes ibisco

0

Logo CreaIdeeContinua su Buoni Coupon la rubrica “L’Angolo Creativo”, tenuta da Elisa Nava, esperta di creatività che in passato ha già collaborato con programmi televisivi di Rai, Sky e Mediolanum Channel. Ogni settimana Elisa ci insegna piccole creazioni facili da realizzare che faranno un figurone con tutti. Salva la pagina e collegati il lunedì pomeriggio e troverai un tutorial fresco ed originale! E se ti sei persa la scorsa puntata clicca e scopri come realizzare una custodia portacellulare fai da te! Buona lettura!

 

L’Angolo Creativo: Block notes ibisco

Ciao! Bentrovati nel nostro Angolo Creativo!
Oggi vi propongo un progetto molto estivo: un coloratissimo block notes a forma di fiore di ibisco, il fiore più estivo fra tutti, che ci riporta alla mente i fantastici paesaggi delle Hawaii e il loro fascino esotico.
Nel nostro piccolo, troveremo il modo di portarci un po’ dell’atmosfera delle Hawaii con noi, in forma di block notes.
Anche voi avete l’abitudine di portare sempre con voi un piccolo taccuino su cui scrivere appunti, idee, pensieri, la lista delle cose da fare?
In vacanza, quando la testa non è affollata dalle cose da fare e dai doveri, c’è molto più spazio per la mente di trovare spunti e idee qua e là, ed io non posso fare a meno di annotarmi ogni cosa.
Un piccolo block notes è davvero indispensabile! Se poi è anche super estivo, coloratissimo e -ovviamente- handmade… allora tutto diventa assolutamente perfetto!!!
Ed ecco allora il mio block notes!
La base sarà un block notes con rilegatura a spirale, ma voi potrete usarne anche uno differente secondo il vostro gusto. Ovviamente potrete anche cambiare il colore dell’ibisco con cui decorerete il vostro taccuino! Io ho scelto un rosso carminio, decisamente sgargiante! Ma ricordatevi che qualsiasi colore sceglierete di usare, il vostro block notes non passerà inosservato!

Forza… Cosa ne dite di incominciare?

block notes ibisco

Tutorial: Block Notes Ibisco

Difficoltà: media

Ecco cosa ci servirà:
1. Block notes
2. Cartoncino leggero bianco
3. Colori acrilici a scelta, più il verde, il giallo e l’arancione
4. Pennelli
5. Matita e gomma
6. Forbici
7. Colla vinilica (o colla stick, se preferite)
8. Carta di recupero

Tutorial: Block Notes Ibisco
Step 1 – Disegna il fiore

block notes ibisco 1Come prima cosa, prendiamo il foglio di cartoncino e disegnamo il contorno di un fiore di ibisco.
E’ un fiore semplice da disegnare: è composto da cinque petali a forma di goccia abbastanza larga.
Lasciamo i bordi un po’ mossi e frastagliati, ma non appuntiti.
Se volete potete copiare il disegno che ho fatto io, o prendere spunto da immagini
che potete facilmente trovare su internet.
Una cosa però è importante: facciamo in modo che il diametro del nostro ibisco
sia uguale o leggermente più grande rispetto alla larghezza del nostro block notes.

Tutorial: Block Notes Ibisco
Step 2 – Ritaglia il contorno

block notes ibisco 2Adesso che abbiamo disegnato il fiore, ritagliamone il contorno in modo preciso.
Io ho tagliato via quasi tutto un petalo.
A dire il vero avevo già fatto il disegno in modo che
il centro del fiore fosse vicino al bordo del cartoncino.

Tutorial: Block Notes Ibisco
Step 3 – Colora lo sfondo

block notes ibisco 3Prendiamo adesso un foglio di carta di recupero.
Lo posizioniamo all’interno del block-notes come fosse il primo foglio su cui scrivere.
Chiudiamo di nuovo la copertina e, usando il colore acrilico verde,
andiamo a colorare la parte della copertina a ridosso della spirale metallica.
Andiamo a passare il colore fra un foro e l’altro della rilegatura
e lo stendiamo su tutta la larghezza della copertina per circa 3-4 cm.
Lo scopo è creare uno sfondo verde al fiore che abbiamo disegnato,
quindi facciamo una prova accostando la sagoma del fiore alla copertina del block notes.
Nei punti in cui fra il fiore e la spirale di rilegatura si vede la copertina del blocco,
dovremo stendere il colore acrilico.

Tutorial: Block Notes Ibisco
Step 4 – Inizia a colorare il fiore

block notes ibisco 4Mentre il colore acrilico si asciuga sulla copertina, iniziamo a colorare il fiore.
Prendiamo il colore che abbiamo scelto (io il rosso carminio) e,
con pennellate veloci dal centro del fiore verso l’esterno, coloriamo il primo petalo.
Facciamo in modo che le pennellate seguano la forma del petalo e
usiamo il pennello carico di colore solo nella parte vicina al centro del fiore.
In questo modo si creeranno delle screziature di colore molto particolari.
Finiti di colorare tutti i petali con il primo colore, lasciamo asciugare completamente.

Tutorial: Block Notes Ibisco
Step 5 – Aggiungi profondità

block notes ibisco 5Ora diamo un po’ di profondità al nostro ibisco aggiungendo sfumature di un colore più intenso.
Rendiamo più scuro il colore di base e ripetiamo lo stesso procedimento di prima
tracciando linee più corte e partendo da un punto più interno rispetto a prima,
come mostrano le foto qui sopra.

Tutorial: Block Notes Ibisco
Step 6 – Il centro del fiore

block notes ibisco 6Non ci resta che scurire ulteriormente il centro del fiore.
Il metodo che useremo è sempre lo stesso: colore pieno nella parte interna del petalo
e pennellate leggere e veloci verso l’esterno.
Man mano che ci avviciniamo al centro del fiore nella decorazione,
il colore si scurisce e i tratti di pennello si fanno più corti.

 

Tutorial: Block Notes Ibisco
Step 7 – Il pistillo

block notes ibisco 7Ora dobbiamo dipingere il pistillo al centro del fiore.
Prendiamo ora un colore più chiaro rispetto a quelli usati fino ad ora, ma comunque armonioso con essi.
Io che ho fatto i petali di un rosso carminio poi scurito verso il bordeaux, ho usato un magenta schiarito.
Se avete fatto la corolla giallo sole e arancione, potreste usare un giallo limone;
se avete colorato i petali di giallo chiaro, potreste usare un verde acido molto tenue.
La forma del pistillo è una goccia molto allungata e ricurva che parte dal centro del fiore;
potete immaginarla come una specie di virgola dai bordi arrotondati.

Tutorial: Block Notes Ibisco
Step 8 – La fine del pistillo

block notes ibisco 8Concludiamo il pistillo. Usando la parte posteriore del pennello come fosse un piccolo timbrino,
facciamo tanti piccoli punti sulla parte finale del pistillo.
Copriamo in parte il pistillo e ci prolunghiamo oltre ad esso sia in altezza che in larghezza,
come mostro nelle foto qui sopra, realizzando una specie di triangolo dal vertice arrotondato.

 

Tutorial: Block Notes Ibisco
Step 9 – Traccia la sagoma

block notes ibisco 9Quando il nostro ibisco è ben asciutto, lo appoggiamo al taccuino
e tracciamo il suo contorno sulla copertina del block notes.
Ritagliamo quindi la sagoma che abbiamo appena disegnato.

Tutorial: Block Notes Ibisco
Step 10 – Crea la copertina

block notes ibisco 10Stendiamo la colla vinilica (o se preferiamo, la colla stick) sul retro dell’ibisco
e applichiamo il fiore sulla copertina del block notes
in modo da far combaciare esattamente i bordi del fiore con la sagoma ritagliata di base.

Tutorial: Block Notes Ibisco
Step 11 – Taglia i fogli

block notes ibisco 11Questo è il passaggio più lungo di tutto il progetto. Armiamoci di pazienza e continuiamo! ^___*
Con la matita, tracciamo il contorno del fiore sul primo foglio del nostro block notes.
Prendiamo alcuni fogli insieme e, tenendoli saldamente, li ritagliamo seguendo la linea appena tracciata.
Ripetiamo questo passaggio più volte,
fino a che avremo ritagliato tutti i fogli che compongono il nostro block notes.

Tutorial: Block Notes Ibisco
Step 12 – Il fondo del blocco

block notes ibisco 12Adesso non ci resta che ritagliare il cartone che fa da sfondo del nostro block notes.
Ribaltiamo la copertina e tracciamo la sagoma del fiore, quindi procediamo a ritagliarla.
Se il cartone fosse molto pesante, utilizziamo un cutter anziché le forbici,
stando ben attenti a non farci male!

Tutorial: Block Notes Ibisco
Step 13 – Finito!

block notes ibisco 13Ora il block notes è davvero finito!
Se serve, andiamo a riprendere il taglio dei fogli che sporgono rispetto alla copertina.
Volendo, possiamo anche rivestire la copertina con della plastica trasparente adesiva, in modo che non si rovini con l’umidità e che non si scolli utilizzando il block-notes.
Ah, quasi scordavo una cosa importante!
Non buttiamo via lo scarto dei fogli tagliati dal block-notes: ci faranno comodo per un altro progetto!
Ve ne parlerò su www.creaidee.com molto presto!
Quindi…Stay tuned! ^___*

E dopo questo tutorial estivo, vi lascio preparare le valigie ed io preparo le mie!
Fra costumi e occhiali da sole, indubbiamente ci saranno tutti i miei materiali creativi,
ma anche il block notes ibisco, il portacellulare e il porta auricolari a stella marina,
la collana boho chic, il bracciale con le spille da balia
E voi, cosa vi porterete via, di tutti i progetti che abbiamo realizzato insieme?

Non vi preoccupate troppo, però: il nostro Angolo Creativo qui su BuoniCoupon.it
tornerà a farci iniziare bene le nostre settimane con l’inizio di settembre!
E se la vostra pausa agostana non sarà priva di creatività come la mia,
sappiate che su www.creaidee.com e sulla mia pagina Facebook
troverete nuovi videotutorial, idee e progetti spiegati passo passo per tutto il mese.
Quindi vi aspetto! Non mancate! ^___*

Elisa NavaElisa Nava. Esperta di hobby creativi e decorazione, è autrice del sito www.creaidee.com. E’ stata titolare di un laboratorio creativo e insegnante di arti manuali, nonché autrice del manuale “Bijoux con le spille da balia” edito da Il Castello. Ha collaborato con vari editori e partecipato in qualità di Esperta di Creatività in alcune trasmissioni televisive (Rai, Mediolanum Channel, Sky). Vive a Torino, e nel tempo libero gestisce un blog su questa città: atourinturin.com.

Condividi.

Ti potrebbe interessare anche:

Seguici su Facebook

VAI AL SITO

BUONI SCONTO

CAMPIONI OMAGGIO