Intolleranze alimentari e cibi senza glutine

0

Le intolleranze alimentari sono una condizione in cui il corpo non riesce a digerire o ad assorbire correttamente alcuni nutrienti presenti in determinati alimenti. Le intolleranze alimentari possono essere causate da diversi fattori, come l’assenza di un enzima specifico necessario per la digestione, una reazione immunitaria o una sensibilità ai componenti degli alimenti.

Una delle intolleranze alimentari più comuni è quella al glutine. Il glutine è una proteina presente in molti cereali, tra cui frumento, orzo e segale. Le persone che soffrono di intolleranza al glutine devono evitare completamente questi alimenti e cercare alternative senza glutine.

Quali sono i sintomi di un’intolleranza alimentare?

I sintomi di un’intolleranza alimentare possono variare da persona a persona, ma in generale includono disturbi gastrointestinali, mal di testa, eruzioni cutanee e difficoltà respiratorie. Se pensi di soffrire di un’intolleranza alimentare, parla con il tuo medico o un nutrizionista per una valutazione accurata.

Quali alimenti sono senza glutine?

Ci sono molti alimenti naturalmente senza glutine, come frutta, verdura, carne, pesce, frutti di mare, latticini e legumi. Tuttavia, molti alimenti trasformati, come pane, pasta, biscotti e cereali, contengono glutine. Fortunatamente, ci sono molti prodotti alimentari senza glutine disponibili in commercio, tra cui pane, pasta, cereali e snack.

È importante notare che solo perché un alimento è senza glutine non significa che sia automaticamente salutare. Alcuni alimenti senza glutine possono contenere grandi quantità di zucchero, grassi saturi o sale. Leggere attentamente le etichette degli alimenti e fare scelte alimentari sane è fondamentale per una dieta equilibrata e sana.

Cosa significa “senza glutine”?

Quando un prodotto alimentare viene etichettato come “senza glutine”, significa che non contiene glutine o che contiene meno di 20 parti per milione (ppm) di glutine. Questo è il limite di glutine che la maggior parte delle persone con intolleranza al glutine può tollerare senza effetti collaterali.

Le leggi sulla denominazione degli alimenti variano da paese a paese, ma in generale, gli alimenti senza glutine devono essere etichettati come tali in modo chiaro e preciso.

Se sei intollerante al glutine, ci sono molte alternative senza glutine disponibili in commercio, ma assicurati di leggere attentamente le etichette degli alimenti e fare scelte alimentari sane.

come fare il lievito madre con le proprie mani

 

 

 

Clicca qui per scoprirle

Condividi.

Ti potrebbe interessare anche:

Seguici su Facebook

VAI AL SITO

BUONI SCONTO

CAMPIONI OMAGGIO