Al contrario di quanto ormai si crede, sappiate che non c’è assolutamente bisogno di accendere un mutuo per organizzare una festa che renda felice i vostri bambini. Quindi niente stress ed ansia da prestazione: ai bambini, fondamentalmente, interessa giocare e stare insieme.
Ormai vanno di moda feste per bambini esagerate, che costano una fortuna in addobbi, rinfresco ed animatori. Feste impeccabili ma per le quali, spesso, si rischia di perdere il reale valore della festa e della ricorrenza. Ecco, dunque, dieci consigli per organizzare una festa indimenticabile senza spendere una fortuna.
Perché vale la pena organizzare una festa
Tra i ricordi più belli dell’infanzia ci sono quelli legati ai compleanni, ecco perché vale assolutamente la pena organizzare una festa. Questo non significa realizzare un evento al di sopra delle proprie possibilità ma organizzare una festa che riesca davvero a rendere felice il vostro bambino. No alle feste solo con parenti se vostro figlio manifesta il bisogno di coinvolgere gli amici. Piuttosto riducete il numero, invitate solo quelli veramente vicini, ed organizzate un’esperienza unica per loro. Meglio una giornata in piscina in tre piuttosto che una mega festa piena di persone! Per organizzare una festa “memorabile” non è necessario spendere cifre faraoniche: i nostri genitori non lo facevano eppure ci commuoviamo ancora riguardando le foto dei nostri compleanni!
Scegliere il tema della festa
Ovviamente non è indispensabile ma se il festeggiato ha un personaggio preferito può essere utile nella scelta di addobbi, giochi, torta ecc.! Per organizzare una festa a tema non serve spendere cifre folli o coinvolgere un party planner! Puoi comprare addobbi o stoviglie di quel personaggio oppure optare per stoviglie ed addobbi nei colori tipici di quel personaggio (ad esempio per Batman il giallo ed il nero; per Minnie il rosa ed il nero ecc.). Puoi inventare dei giochi a tema, organizzare una caccia al tesoro o una lettura a tema. Infine puoi realizzare o ordinare una torta che raffiguri il personaggio preferito del festeggiato o della festeggiata!
Sale ed animatore
Negli ultimi anni si è diffusa l’idea che senza animatore i bambini non riescano a giocare o non siano in grado di divertirsi. Non è assolutamente così: i bambini sanno giocare benissimo da soli (ovviamente un animatore si rivela indispensabile nel caso di feste con tantissimi invitati). Organizzate voi delle attività e dei giochi per evitare i classici momenti morti. Tenete pronta una compilation di canzoni che sapete essere in grado di coinvolgere i bambini e farli scatenare se avete a disposizione lo spazio necessario. Evitate affitti costosi: riducendo il numero di invitati la miglior location può diventare proprio il soggiorno di casa vostra oppure un giardinetto pubblico. Bastano un po’ di buon senso e di creatività per organizzare una festa per bambini di successo.
Organizzare una festa in casa
Oggi le feste di compleanno dei bambini vengono spesso organizzate in ludoteche, musei, acquari, fast food. Esperienze molto belle ed originali ma anche costose! Fino ai tre anni è meglio optare per una festa in casa con pochi invitati. Organizzate una festa che rispetti i desideri, il carattere e le inclinazioni. Se si tratta di un bambino riservato una situazione con troppi invitati e troppi stimoli potrebbe metterlo a disagio, meglio dunque un piccolo party con due o tre amici. Non abbiate paura di far brutta figura e chiedete a vostro figlio chi vuole davvero invitare. Ovviamente se la vostra casa è davvero minuscola, potete informarvi presso un oratorio o (se la stagione lo consente) potete organizzare una bella festa ai giardinetti. Per molti non si tratta di una soluzione particolarmente elegante ma, con le giuste accortezze, può venir fuori una festa davvero carina ed originale!
Regole chiare e giochi semplici
Date indicazioni chiare sin da subito ai bambini: poche semplici, chiare regole (come specificare le zone off limits della casa o sottolineare che non si salta sul divano!). Se lo fate nel modo giusto ed in maniera simpatica per i bambini sarà come osservare le regole di un gioco. Alla fine della festa ringraziate tutti per la collaborazione.
La torta
Sfatiamo un altro mito: non è necessario spendere cifre esagerate per torte di pasticceria, elaborate opere di cake design. Torte bellissime ma che spesso risultano davvero troppo sofisticate per il gusto dei piccoli e rischiano di andare sprecate. Potete preparare voi la torta, anche se non siete dei pasticceri provetti. Basta seguire una ricetta semplice ma buona, oppure affidarsi ad un preparato di qualità se si sa di essere proprio negati! Potete poi abbellirla in molti modi, nei negozi specializzati (ma anche nei supermercati più forniti ormai) potete trovare tantissime decorazioni per torte!
Gli addobbi
Realizzare gli addobbi è facile e divertente. Non riducetevi all’ultimo minuto: cominciate qualche giorno prima. Per abbellire la location potete aggiungere dei festoni oppure realizzare scritte di auguri su cartoncini e fogli colorati. Scrivete il nome del festeggiato, una lettera per cartoncino, fate un foro in ogni lettera e fateci passare un cordino colorato oppure attaccate ogni lettera a una corda appesa usando delle mollette da bucato colorate. Lasciate in giro un po’ di palloncini, sempre perfetti per un gioco libero per scatenarsi a tempo di musica. Potete anche acquistare cappellini o coroncine per ogni invitato. Potrebbe anche essere utile mettere un cartello all’ingresso con il nome del festeggiato ed eventuali indicazioni per raggiungere la festa.
Gli inviti
Realizzate inviti semplici, anche fatti a mano se avete una bella calligrafia. Nell’invito vanno sempre inserite tutte le indicazioni utili: l’indirizzo completo del luogo in cui si terrà la festa (comprensivo di citofono, scala e piano) e l’orario di inizio e di fine della festa. Se vuoi avere la conferma dei bambini che parteciperanno alla festa, includete il “RSVP” (Répondez, s’il vous plaît) con il vostro numero di telefono e la data entro cui va inviata la conferma definitiva. Non dimenticatevi di specificare se sono necessarie le calze antiscivolo. Un’altra informazione utile potrebbe essere specificare se il genitore può lasciare il bambino e venirlo a prendere al termine della festa o se deve fermarsi per l’intera durata della festa. Nel caso in cui il genitore non si trattenga fatevi lasciare un riferimento telefonico per qualsiasi evenienza. Altra accortezza utile sarebbe chiedere se ci sono delle allergie o intolleranze alimentari.
Il regalo per gli invitati
I classici “party favour” (o “goody bags”) di tradizione anglosassone. Si tratta di un regalo (spesso legato al tema della festa) che viene consegnato agli invitati alla fine della festa. Un’usanza che spesso contribuisce ad alzare i costi della festa, soprattutto se gli invitati sono numerosi. Innanzitutto va detto che non è assolutamente necessario farlo. Non sentitevi in difetto se preferite evitare! In una festa di compleanno i regali sono per chi compie gli anni! Se però l’idea vi piace e non vi va di rinunciare optate per soluzioni semplici ed economiche. Basta scegliere delle caramelle (che saranno graditissime dagli invitati) da inserire un sacchetto colorato oppure su articoli da cancelleria!
Il buffet
Considerate adeguatamente età del festeggiato e degli invitati ed agite di conseguenza. Non perdetevi in menù complessi e sofisticati, scegliete cose semplici e facili da realizzare e rimpiazzare in caso di necessità. Perfette le classiche patatine, pop corn, salatini. Ma anche paninetti imbottiti, pizzette, frutta di stagione lavata e tagliata. Per quanto riguarda le bevande optate per acqua naturale, succhi di frutta e spremute. Evitate le bevande gassate e zuccherate, poco salutari per i bambini. Se sapete che gli adulti saranno presenti alla festa non dimenticatevi di inserire qualche birra: si tratta di una festa per bambini ma se ci sono anche invitati adulti è un pensiero carino pensare anche alle loro necessità! Se vi serve un aiuto correte a sbirciare la super offerta che abbiamo pubblicato nella nostra sezione “Offerte” per acquistare la Chef Box delle Feste ad un prezzo unico! La promozione termina il 31/03/21.
Per il resto, non riducetevi all’ultimo minuto con i preparativi, pianificate una sorta di scaletta con le attività della giornata e… divertitevi!