Amici, ecco la guida perfetta per arredare con stile e funzionalità un open space davvero impeccabile. Le case di una volta con ingresso, lunghi corridoi, tinello, salotto buono, ripostiglio e studio non rappresentano più l’ideale abitativo. Moltissime case oggi presentano la soluzione dell’open space che unisce soggiorno e cucina in un unico ambiente. Scopriamo quindi come arredarlo con gusto senza dimenticare la funzionalità!
Clicca qui per rinnovare la tua casa con l’esclusivo sconto di benvenuto!
I vantaggi dell’open space
Si tratta di una soluzione abitativa sempre più richiesta. Una necessità che non deriva esclusivamente dalla mancanza di spazio ma anche da una precisa volontà estetica. La filosofia abitativa per cui soggiorno, salotto, sala da pranzo e cucina debbano essere separati è ormai obsoleta. Oggi si parla di “living”: una zona giorno nella quale potersi dedicare a tutte le attività domestiche in maniera assolutamente informale. Oggi si cucina e si chiacchiera insieme anche se si invitano gli ospiti! Per una casa davvero “smart” clicca qui e partecipa allo Smart Home Sales Event!
Concentrati sulle tue esigenze
Chi opta per un open space lo fa perché il suo stile di vita è davvero improntato sulla condivisione dello spazio e del tempo libero. Non seguire la moda, non farti convincere a comprare mobili che non rispecchiano i tuoi gusti solo perché sono “di tendenza”. Pensa bene al tuo stile di vita e compra solo tutto ciò che sai che potrà effettivamente servire. Chiediti chi, come e perché utilizzerà ogni zona dell’open space e scegli di conseguenza dimensione e configurazione degli arredi. Se cucinare è l’ultima delle tue priorità, non ha senso investire in una mega cucina con isola!
Scegli mobili componibili e flessibili
Una scelta importante e che ti cambierà la vita! Optare per un divano modulare con schienali che si spostano o completo di pouf staccabili ti permetterà di avere maggiore libertà. Scegliere una libreria componibile bifacciale o una poltrona che si trasforma in letto potrebbe rivelarsi una scelta vincente nel momento del bisogno. Scegli arredi free standing che potrai posizionare dove vuoi e vedrai che potrai godere di maggiore libertà nel vivere la tua casa. E per arredare con stile la tua casa usa subito questo esclusivo buono sconto!
Non combinare più di tre materiali
Il living è un ambiente nel quale si mescolano tante funzioni diverse. Proprio per questo è importante conferirgli una certa coerenza visiva e cromatica. Creare una moodboard di colori e materiali che ami è assolutamente un ottimo punto di partenza. Scegli una tinta predominante e completala con altre due da sfruttare per i dettagli. In questo modo creerai un ambiente armonioso ed elegante.
Attenzione alle misure ed alla pianta!
Tutti sogniamo cucine immense e divani enormi sui quali godersi film, programmi e musica preferiti. Ovviamente però, a meno che non abbiate una casa tanto grande da poterli ospitare, la realtà si rivela spesso crudele! Scherzi a parte: per progettare in maniera intelligente bisogna sempre tenere conto delle misure e della pianta della vostra casa. Dimenticarsi di porte, finestre, muri portanti, prese o eventuali pilastri, può rivelarsi un problema enorme! Rinnova il tuo divano: approfitta dello sconto riservato!
Non sovraccaricare gli spazi
I dettagli sono importanti ma non devono mai essere troppi. Il decluttering è d’obbligo per un open space moderno! Scegli con cura tutti gli elementi decorativi che hanno una funzione ben precisa oltre al “decor”. Il tappeto, le lampade, i quadri: hanno una doppia funzione. Utilizza questi elementi decorativi non solo per abbellire ma anche delimitare le diverse aree della tua casa (dall’area relax a quella da pranzo). In ogni caso, se ridurre può risultare complesso, ti consigliamo di prevedere delle armadiature e dei contenitori in cui poter riporre tutti gli oggetti di uso quotidiano. “Un posto per ogni cosa ed ogni cosa al suo posto”: telecomandi, plaid, cappotti, scarpe, tazze, calici, barattoli, robot da cucina, giocattoli, ecc.
Elettrodomestici performanti e silenziosi
Sembra una banalità ma è un punto assolutamente fondamentale. Scegliere il top di gamma vuol dire portarsi a casa elettrodomestici che non ti disturberanno mentre leggi sul divano o guardi la tv e che, molto probabilmente, saranno anche oggetti dal design esteticamente curato. Importantissima la cappa che avrà il fondamentale compito di eliminare odori ed umidità.
Individua le zone
Abbiamo appena detto quanto possa essere importante delimitare le diverse aree abitative. Nel crearle suddividi la superficie in tre zone principali (cucina, area pranzo, area relax) proporzionate alle tue esigenze. Crea un ambiente su misura pensando bene alla funzionalità delle zone, tenendo conto di impianti e prese elettriche. L’illuminazione può davvero fare la differenza!
Illuminazione
Un punto molto importante e che spesso viene trascurato. Ogni area deve avere l’illuminazione adatta e non devono esserci zone buie. La cucina avrà bisogno di un’illuminazione più potente, mentre in salotto si opterà per una più diffusa e rilassante. Meglio non esagerare con il numero e le tipologie di lampade ed evitate di accostare luci calde e fredde. Clicca qui per lampadine ed illuminazione LED a partire da 0,99€ anche in pack risparmio!
Non esitare ad avvalerti della consulenza di un professionista
Arredatori, interior designer, architetti, possono apportare un cambiamento RADICALE alla tua casa. E’ il loro lavoro e solo loro possono proporti soluzioni geniali alle quali non avevi pensato o che non sapevi che si potessero realizzare. Basta la giusta illuminazione o lo spostamento di un paio di mobili per cambiare totalmente l’aspetto di una stanza. Altre volte è necessario un intervento più radicale. In ogni caso l’intervento di un professionista ti darà la garanzia di trovarti a vivere in un ambiente davvero funzionale ed accogliente.
Sul nostro portale puoi trovare tantissime offerte dedicate alla casa. Non farti scappare questa super promozione sull’intero catalogo stilcasa!