Una buona notizia per chi ama la cucina piccante: secondo una ricerca dell’American Heart Association, i consumatori abituali di peperoncino vivrebbero più a lungo e sarebbero più protetti dalle malattie cardiovascolari.
I risultati della ricerca
L’American Heart Association è l’associazione dei cardiologi statunitensi. Tra gli ultimi studi presentati quello sul peperoncino è sicuramente uno dei più interessanti. La ricerca non è ancora stata pubblicata ma stando ai risultati preliminari, sembrerebbe che i consumatori abituali di questa bacca, a prescindere dal regime alimentare seguito, siano maggiormente al sicuro rispetto al rischio di malattie cardiovascolari. Ma non solo: un altro effetto positivo starebbe nel principio attivo, la capsaicina. Questa avrebbe infatti proprietà antinfiammatorie, antiossidanti, antitumorali e di controllo della glicemia.
La ricerca
I ricercatori hanno esaminato 4.729 studi presi da cinque database sanitari e i dati di oltre 570 mila persone che vivono in Stati Uniti, Italia, Cina ed Iran. Mettendo a confronto i risultati di chi consuma regolarmente peperoncino e chi ne mangia raramente o mai, l’analisi ha rilevato che i consumatori abituali presentavano:
- una riduzione relativa del 26% della mortalità cardiovascolare;
- una riduzione relativa del 23% della mortalità per cancro;
- una riduzione relativa del 25% della mortalità per tutte le cause.
Serviranno ulteriori studi per individuare con precisione il diretto rapporto causa-effetto e le eventuali dosi considerabili terapeutiche. E’ evidente però che questa nuova analisi confermi i risultati emersi da altri importanti studi secondo i quali il consumo abituale del peperoncino riduce la mortalità (soprattutto per malattie cardiache o ictus).
Consumare peperoncino
In attesa che sperimentazioni future ci forniscano maggiori certezze, chi ama il peperoncino sarà ancora più contento di metterlo nel piatto. E chi ancora non sa di amarlo…ha un ottimo motivo per provarlo! Il peperoncino si può consumare sia a pezzetti, crudo o essiccato, oppure come spezia. In commercio si trova in diverse varianti e preparazioni.
Approfitta della nostra promozione speciale: col nostro codice ottieni 5 euro di sconto sul sito Mister Peperoncino. Mister Peperoncino è il sito dedicato agli amanti del piccante dove scoprire le migliori selezioni di peperoncini e prodotti piccanti rigorosamente made in Italy (la promozione scade il 31 dicembre 2020).