Come pulire la lavatrice

0

Pensare alla nostra vita senza la lavatrice probabilmente ci risulterebbe difficile, si tratta di un elettrodomestico che ci fa risparmiare un sacco di tempo e fatica, lavando per noi biancheria, abiti, lenzuola. Lavaggio dopo lavaggio la lavatrice tende però a sporcarsi, va quindi pulita.

Ci sono vari prodotti che permettono di rimuovere dalla lavatrice il calcare o residui di colore, capelli ed altro che alla lunga può farla funzionare peggio o addirittura portare alla sua rottura. Forse non tutti sanno che è anche possibile prendersi cura della propria lavatrice, tenendola sempre pulita e al top, con semplici accorgimenti, usando un approccio assolutamente eco-friendly, che oltre a far risparmiare, è maggiormente rispettoso dell’ambiente in cui viviamo.

Come pulire la lavatrice: i prodotti da usare

Come pulire la lavatriceVi bastano 3 semplici ingredienti per pulire e igienizzare la vostra lavatrice. Almeno due di questi, quasi sicuramente, già si trovano nella vostra dispensa. Tutto quello di cui avrete bisogno è: aceto bianco, bicarbonato, olio essenziale di lavanda.

Il più importante degli ingredienti è senza dubbio l’aceto, ve ne serviranno circa 2 litri. Una volta al mese effettuate un ciclo di lavaggio a vuoto con l’aceto bianco. Dopo aver versato direttamente nel cestello della vostra lavatrice 2 litri d’aceto diluiti con dell’acqua, avviate un programma di lavaggio con una durata di almeno 1 ora e temperatura superiore ai 60 gradi.

Per potenziare l’effetto igienizzante dell’aceto potete aggiungervi anche un po’ di bicarbonato di sodio e per evitare il suo odore fastidioso (che comunque scomparirà a fine lavaggio) potete aiutarvi con qualche goccia di oli essenziali di lavanda.

buoni sconto

Clicca sull’immagine e ottieni Buoni Sconto e Campioni Omaggio su prodotti per casa e giardino

La lavatrice è un elettrodomestico complesso, che si compone di più parti e tutte vanno pulite con cura. Anche la guarnizione del cestello può essere igienizzata con acqua cada e aceto, mentre per il filtro si consiglia, almeno una volta al mese, di estrarlo e lavarlo sotto al rubinetto, mentre l’acqua scorre, aiutandosi all’occorrenza con un vecchio spazzolino da denti per rimuovere i residui più ostinati.

Condividi.

Ti potrebbe interessare anche:

Seguici su Facebook

VAI AL SITO

BUONI SCONTO

CAMPIONI OMAGGIO