Spesso capita di osservare in modo quasi sognante incredibili nail art, poi però ci si ritrova a fare i conti con la dura realtà, ovvero che non riusciamo neppure a mettere un normalissimo strato di smalto, senza impiastricciarci le dita.
Per delle nail art eleganti e perfino fantasiose, non servono in realtà particolari effetti speciali, applicazioni o una tecnica sopraffina, men che mai dell’innato talento artistico, basta un po’ di precisione e pazienza e cosa ancor più importante conoscere qualche trucchetto che ci aiuti a non uscire dal seminato, evitando sbavature, anti estetiche oltre che fastidiose.
Mettere lo smalto alle unghie senza sbavature può sembrare difficile se si è alle prime armi o semplicemente un po’ maldestre, ma in realtà tutte ci possono riuscire.
Se sognate una manicure perfetta e non volete spendere continuamente dei soldi per farvela fare ecco dei consigli utili per applicare lo smalto in maniera quasi impeccabile.
Per prima cosa, ricordatevi di curare le vostre mani e le vostre unghie e di prepararle prima di applicare lo smalto. Un trucco molto importante è quello di passare sulle unghie un batuffolo di ovatta imbevuto di solvente per smalto prima di colorarle. Passate il batufolo anche sulle cuticole, per rimuovere eventuali residui rimasti da una precedente applicazione.
Lavate molto bene le mani, con acqua tiepida e un sapone delicato. Spingete le cuticole verso la base delle dita con un apposito bastoncino, che trovate in qualsiasi profumeria. Anche usare una buona crema per mani ed unghie aiuta a stendere meglio lo smalto, ma dovrete rendere il suo utilizzo parte della vostra beauty routine.
Quando le vostre mani saranno pronte, ben pulite, idratate e asciutte, stendete uno strato di smalto di base, indispensabile per mantenere il colore che applicherete poi, brillante più a lungo, evitando anche che si sfaldi. Prima di applicare lo smalto agitate bene il suo flacone, per evitare che si formino piccole bolle che potreste trasferire sull’unghia.
Con il pennellino ben pulito prelevate poco prodotto e iniziate l’applicazione dalla punta dell’unghia verso la sua base senza toccare la cuticola. Occupatevi prima della zona centrale dell’unghia e poi di quelle laterali. In commercio esistono apposite protezioni che potete posizionare sull’unghia per evitare sbavature e rendere l’applicazione dello smalto molto più rapida e semplice.
Dopo che la prima passata di smalto sarà asciugata, potrete procedere con una seconda, sempre facendo attenzione a non fuoriuscire dai bordi dell’unghia. Quando lo smalto sarà quasi del tutto asciutto passateci sopra un buon top coat, fondamentale per la sua tenuta. Se nonostante questi accorgimenti e la massima attenzione da parte vostra, si fosse creata comunque qualche sbavatura, potete usare fuori dall’unghia un’apposita penna correttiva o un comune cotton fioc bagnato nel solvente.