Le patate non sono l’unico alimento che può trasformarsi in gustose chips da sgranocchiare durante degli aperitivi o la visione di un film. Se volete offrire qualcosa di originale ad amici e ospiti provate a realizzare per loro delle chips di melanzane.
Si tratta di una ricetta semplicissima e molto rapida da realizzare, per la quale potrete usare ogni genere di melanzana, così come anche zucchine o altro.
Per una dose adeguata a 4 persone vi serviranno 2 melanzane, 100 grammi di farina, 200 grammi di olio di semi di girasole e un pizzico di sale.
Come prima cosa tagliate le vostre melanzane a fettine sottili usando un coltello ben affilato. Non serve che priviate la melanzana della buccia, ma se preferite fatelo pure. Per rendere più semplice e rapida l’operazione di taglio potete servirvi di un pela patate o di una mandolina.
Posizionate le fette di melanzana in un recipiente e spolveratele con un po’ di sale. Infarinate le melanzane, avendo cura di rimuovere eventuale farina in eccesso e friggetele in una padella con dell’olio di semi, quando questo sarà bollente. Per levarle dall’olio e asciugarle, aspettate fino a quando saranno ben dorate e croccanti. Potete servirle calde, tiepide o fredde, con un pizzico di sale.
Le chips di melanzane sono perfette da sole o assieme ad altri stuzzichini, come patatine, frutta secca e ogni genere di finger food. Si tratta di una preparazione gustosa e che risulta veramente perfetta per un aperitivo tra amici.
Se fate attenzione alla linea e magari siete a dieta, ricordate che 150 grammi di chips di melanzane possono superare le 200 calorie, quindi consumatele con moderazione: preparatele magari in occasioni speciali, quando c’è qualcosa di importante da festeggiare. Se avete l’abitudine di organizzare aperitivi con gli amici tutte le sere, meglio forse optare per verdure e stuzzichini con poco sale e calorie.