Cashmere: come lavarlo senza rovinarlo

0

In questo cambio di stagione vogliamo darti un aiuto concreto e condividere con te tutti i segreti per lavare correttamente il cashmere e mantenerlo bello nel tempo. Lo sappiamo bene: si tratta di capi bellissimi ma molto delicati. Il solo pensiero di rischiare di rovinare per sempre il nostro bellissimo maglione o la nostra splendida sciarpa fa venire la pelle d’oca. Niente paura: segui i nostri consigli ed imparerai come conservare intatti nel tempo i adorati tuoi capi in cashmere.

Il pilling

Il cashmere è una fibra di lana nobile e pregiata. Si caratterizza per la sua morbidezza e per la capacità di essere calda ma leggera. Il cosiddetto “pilling” è un fenomeno assolutamente fisiologico per il cashmere. Si tratta della comparsa di antiestetici pallini sulla superficie del capo. Grazie ad alcune accortezze è comunque possibile limitare questo fenomeno. Innanzitutto non dovresti indossare il capo per più di due giorni consecutivamente. Cerca di evitare lo strofinio. Infine utilizza sempre un apposito pettinino con cui trattare le fibre in modo che sembri sempre nuovo e perfetto.

 

Ragazza che fa il bucato

 

Lavaggio a mano

Il lavaggio a mano è quello più delicato, ovviamente più laborioso. Tuttavia si rivela, senza dubbio, il più efficace per conservare a lungo la morbidezza dei tuoi capi. Per un lavaggio efficace riempi d’acqua tiepida una bacinella. Versa poco detersivo per lana o cashmere oppure un normale shampoo neutro per capelli. Gira il capo al contrario e lavane uno per volta. Una volta immerso in acqua lascia che le fibre del capo si bagnino completamente in modo da rigenerarsi. Non strofinare e non torcere. Lascia in ammollo per 20 minuti massimo  e risciacqua sostituendo l’acqua della bacinella con acqua pulita fino ad eliminare ogni residuo di sapone. Strizza il capo quanto basta per far uscire l’acqua in eccesso. Comprimendo con delicatezza. In alternativa puoi avvolgerlo in un asciugamano ed arrotolarlo per fare uscire l’acqua in eccesso. Infine, stendi il capo su un panno, sopra una superficie piana ed orizzontale. Non sotto il sole e non vicino a fonti di calore.

 

Stirare il cashmere

Se dovesse essere necessario stirarlo, niente paura. Rovescia il capo, metti sopra un panno e stira alla temperatura più bassa. Prima di piegare, lascia respirare in modo che l’umidità del vapore non resti intrappolata tra le fibre.

 

Qualche consiglio in più

Come abbiamo detto, cerca di non indossarlo per più giorni di seguito. Questa accortezza è molto importante per permettere alle fibre elastiche di recuperare la loro naturale morbidezza. Conservalo ripiegato in un cassetto: evita di appenderlo perché potrebbe deformarsi. Infine durante il lavaggio utilizza sempre acqua tiepida, massimo 30°!

Se sei un appassionata di capi di alta qualità e fascino senza tempo non perdere la promozione di 1stAmerican. Fino al 24 aprile potrai usufruire di un’eccezionale sconto del -10% sull’acquisto della Collezione Cashmere e Seta Donna e Seta e Cotone Uomo!

 

 

Condividi.

Ti potrebbe interessare anche:

Seguici su Facebook

VAI AL SITO

BUONI SCONTO

CAMPIONI OMAGGIO