I camini senza canna fumaria si sono imposti sempre più negli ultimi anni. Non solo come elementi di arredo di tendenza ma anche come alternativa green per rendere calda ed accogliente la nostra casa. Il biocamino rappresenta una fonte di calore sostenibile ed ecologica. Infatti l’assenza di canna fumaria impedisce al calore generato di disperdersi. Vediamo come funzionano e quanto scaldano!
Come funziona il biocamino?
Il funzionamento dei biocaminetti non prevede l’utilizzo di biomasse come legna o pellet pertanto il loro uso senza canna fumaria è completamente atossico. Nello specifico i caminetti a bioetanolo funzionano grazie all’utilizzo di uno speciale alcool denaturato derivante dalla fermentazione di sostanze naturali come mais, patate o barbabietole da zucchero. Si tratta quindi di un combustibile naturale che emana una piccola dose di anidride carbonica e vapore acqueo mentre sprigiona calore: proprio come un essere umano!
I vantaggi di possedere un biocamino
Sono diversi. Si tratta di apparecchi sicuri ma anche eleganti e funzionali. Inoltre permettono a chi li sceglie di godere dell’atmosfera calda di un camino anche laddove non sarebbe possibile l’installazione di una canna fumaria. L’unico accorgimento consigliato è quello di arieggiare di tanto in tanto l’ambiente per garantire un ricircolo di aria, principio che vale ancor di più con i camini tradizionali che però, al contrario dei biocamini, emanano sostanze nocive! Avere un camino a bioetanolo è semplice. Si può avere senza manutenzione, senza permessi d’installazione e senza dover fare opere murarie importanti. Non è necessario dover stoccare combustibile pesante come legna o pellet ed, infine, il costo di mantenimento è molto competitivo.
Quanto scalda un biocamino?
Uno degli errori più comuni quando si decide di acquistare un camino senza canna fumaria è considerarlo come una fonte di calore principale. Il biocamino non può essere considerato un sostituto del riscaldamento. D’altronde però, scegliendolo ad integrazione del riscaldamento già presente in casa, avrete a disposizione un elemento d’arredo evocativo e di grande design. L’impatto estetico di questi caminetti è meraviglioso e donano ad ogni ambiente il fascino atavico del fuoco acceso. Questo però non significa che i camini a bioetanolo non riscaldino, anzi. I biocamini sono molto utili per integrare fonti calorifere tradizionali e riscaldano sensibilmente. Il calore sprigionato dipende dalla grandezza effettiva del camino ma, in linea generale, i camini a bioetanolo sono in grado di riscaldare senza problemi un ambiente sui 20 o 25 mq. In ambienti più grandi l’aumento della temperatura è meno percepibile.
Richiedi una consulenza gratuita senza impegno. Clicca qui ed ottieni subito il tuo sconto su stufe, biocaminetti e radiatori!