La luce è parte fondamentale della nostra vita ed è un elemento di arredo che spesso viene trascurato ma che davvero può stravolgere una casa. Scegliere la luce giusta è importantissimo se il nostro obiettivo è avere una casa il più possibile funzionale e piacevole da vivere.
La luce giusta
Scegli i punti giusti da illuminare. Hai mai notato quanto cambia una stanza durante il passare delle ore? Quanto cambia quando entra la luce del sole, quando piove, quando scende la sera o quando installiamo una luce calda o fredda. La luce giusta nel punto giusto può davvero fare la differenza, rendendo uno spazio più funzionale o, semplicemente, più bello. Ovviamente il light design è un vero e proprio mestiere, ma non serve essere designer per ottenere ambienti ben illuminati e più accoglienti. L’importante è ricordare che ogni funzione ha la propria illuminazione di riferimento. Installa un impianto di regolazione della luminosità per creare effetti raffinati ed unici.
Una casa di carattere
L’illuminazione di design gioca un ruolo centrale per rendere gli ambienti più personali. Così come noi utilizziamo gli accessori per impreziosire ed illuminare i nostri outfit, anche la casa ha bisogno di qualche accorgimento per essere valorizzata al massimo. Realizza un progetto di light design prima di arredare o in fase di ristrutturazione, se ti è possibile. Pensa bene all’utilizzo che fai davvero dei diversi ambienti della tua casa e non alle bellissime immagini che vedi sui cataloghi. Ad esempio, scegli luci soft se ami goderti il living per una lettura tranquilla ed opta per la luce calda di una piantana di design accanto al divano. E se stai cercando il nuovo divano dei tuoi sogni non perderti questa promozione!
Come scegliere e organizzare i punti luce
Per una scelta green e consapevole, scegli i led. Ci consentono di risparmiare ed hanno una resa altissima. Ovviamente anche in questo caso puoi scegliere tra luci calde o fredde, bianche o colorate. Se stai progettando la tua nuova casa scegli dove applicare i punti luce organizzando di conseguenza l’impianto elettrico. Se invece vuoi rinnovare la casa in cui vivi non avere fretta. Affronta un ambiente alla volta e considera ciò che vuoi valorizzare (un quadro, una libreria, etc.). Per la cucina considera 3 punti da illuminare correttamente: la tavola, il piano di lavoro e l’intera stanza. Consigliamo di scegliere dei faretti molto efficienti per il piano di lavoro ed una luce meno intensa per la tavola. Dosa la luce con attenzione. Troppi punti differenti i un’unica stanza possono creare un effetto straniante e rovinare il gioco di luci ed ombre. Scegli luci soffuse per le zone relax e più intense per le zone di ritrovo, oppure combina più luci soffuse, creando un effetto caldo ma assolutamente omogeneo. Clicca qui per trovare lampadine ed illuminazione LED al miglior prezzo!
Un design giovane ed elegante
Gioca con i colori. In questo modo potrai giocare con la luce nei diversi angoli delle stanze, creando effetti inaspettati. Prova, sperimenta e scegli. Una parete irregolare, qualche difetto che viene fuori con il tempo: con la luce giusta puoi evidenziare le irregolarità della tua casa creando ambienti unici e moderni; oppure mascherare i difetti per ambienti più sofisticati. Clicca qui ed approfitta subito degli sconti esclusivi di Bontempi Casa: mobili e complementi per le zone giorno e notte dal design moderno e raffinato.