Finalmente sono arrivati i primi weekend soleggiati di primavera: un’ottima occasione per trascorrere un po’ di tempo all’aperto ed iniziare a porre le basi di un’abbronzatura perfetta. Vediamo insieme quali sono le regole da rispettare ed i prodotti da utilizzare (creme solari, integratori) per ottenere un’abbronzatura sana, intensa e duratura!
Proteggere la pelle
Sembra scontato ma, purtroppo, per molti non lo è. Benché il desiderio di abbronzarsi rapidamente ed in maniera efficace sia forte è fondamentale farlo in totale sicurezza. Evitando scottature sarà infatti anche più semplice prolungare la durata della nostra abbronzatura! Quindi evitate di esporvi al sole senza un’adeguata protezione! Così facendo eviterete eritemi e scottature ma anche invecchiamento precoce e la possibilità di esporvi ai melanomi. Per scegliere l‘indice di protezione solare più indicato al proprio tipo di pelle è fondamentale conoscere il fototipo di appartenenza. Attenzione alle giornate nuvolose: il sole passa anche attraverso le nuvole, quindi è bene usare regolarmente la protezione sempre! Approfitta della promo: acquista due prodotti solari e ricevi in regalo la borsa mare!
Evitate gli orari più caldi
Ricordiamo che, anche se si usano creme e integratori solari, è sempre bene non esporsi nelle ore più calde della giornata. Dalle 11:00 alle 16:00 i raggi del sole sono più irritanti che abbronzanti, specie se il proprio fototipo è tra i primi 3. L’abbronzatura è un meccanismo fisiologico messo in atto dalla nostra pelle per proteggersi da un aumento di radiazioni. La melanina prodotta a seguito dell’esposizione solare si trasferisce agli strati più superficiali dell’epidermide, per tentare di “neutralizzare” gli effetti nocivi dei raggi ultravioletti. E’ proprio questo meccanismo a causare il cambiamento di colore della pelle. Tuttavia, proprio per questo, non è sano pretendere di ottenere in poco tempo una tintarella intensa, soprattutto se si appartiene ad uno dei primi fototipi. L’intensità dell’abbronzatura che ciascuno di noi può raggiungere dipende esclusivamente dal fototipo di appartenenza. Scegli sempre prodotti di qualità: approfitta dell’offerta di Kérastase e ricevi gratuitamente la tua Summer Bag!
Integratori solari
Per evitare spellature ed ottenere un’abbronzatura più luminosa, potete anche fare ricorso ad integratori solari che garantiscano concentrazioni elevate di nutritivi e vitamine. Questa accortezza, insieme all’utilizzo di protezioni solari adatte al vostro tipo di pelle, è senza dubbio fondamentale per garantirvi un’abbronzatura sana ed efficace. Con le giuste accortezze e preparando la pelle al sole con l’assunzione di integratori solari, è possibile favorire l’abbronzatura rispettando la natura della propria pelle. Nello specifico si consiglia di iniziare ad assumerli circa un mese prima delle vacanze a chi ha la pelle chiara, mentre le carnagioni più scure possono assumere questi integratori durante l’esposizione al sole o dopo le vacanze per prolungare l’abbronzatura. Approfitta della promozione: ricevi subito gratuitamente l’integratore Carovit!
Alimentazione
Pensavate ce ne fossimo dimenticati?! Assolutamente no! Anche nel caso dell’abbronzatura seguire un’alimentazione corretta può fornirci un incredibile aiuto. Abbiate l’accortezza di scegliere tutti quegli alimenti che possono supportare le difese del corpo e proteggerci da eritemi e scottature. Quali sono? Ovviamente carote, melone, albicocche, pesche, peperoni, pomodori, anguria. Ancora più efficaci se abbinati a cibi ricchi di vitamina E (olive, frutta secca ed avocado) che contrastano l’invecchiamento e la disidratazione cutanea. E non dimenticare di bere più acqua! Per avere contrastare antiestetiche spellature, oltre alla protezione è fondamentale l’idratazione. Approfitta della promo borracce: un’utilissimo regalo ti attende!
Eliminate le cellule morte prima di esporvi al sole
Basta preparare la pelle utilizzando un buon esfoliante per il corpo, non troppo aggressivo. In tale maniera rimuoverete tutte le cosiddette “cellule morte” evitando antiestetiche abbronzature non omogenee. Per rimuovere le impurità accumulate durante l’inverno permettendo alla pelle di abbronzarsi uniformemente basta programmare uno scrub leggero ogni 2 settimane, anche durante le vacanze. Eh si! In questo modo eliminerete l’abbronzatura superficiale (che appare presto opaca) e manterrete un colorito più luminoso!
Esporsi gradualmente al sole
A prescindere dal fototipo di appartenenza, esporsi gradualmente ai raggi solari resta sempre la scelta migliore per evitare scottature e garantirsi una buona abbronzatura. Soprattutto per chi ha la pelle più chiara è importante esporti per brevi ma crescenti intervalli di tempo (un’ora al massimo) evitando le ore centrali. E non dimenticatevi che anche la pelle scura deve prepararsi all’abbronzatura: nei primi 2-3 giorni cercate di non esporvi troppo a lungo!
Applicate la crema con costanza
La crema solare dovrebbe essere sempre applicata prima di esporsi al sole e con estrema accuratezza, evitando di dimenticare ginocchia, orecchie, interno braccia ecc. Ricordatevi di applicare la protezione più volte nel corso della giornata, soprattutto dopo i bagni (al mare o in piscina) o in caso di intensa sudorazione. Inoltre dopo il bagno in mare o in piscina, asciugate un po’ la pelle tamponandola. Le gocce d’acqua sull’epidermide infatti possono aumentare il riflesso del sole e favorire le bruciature.
L’importanza dei cosmetici giusti
Si al doposole, no ai profumi a base alcolica. Per evitare macchie sulla pelle è bene non spruzzarsi profumi alcolici prima di esporsi al sole. Potete concedervi un’acqua profumata priva di alcol se proprio non riuscite a rinunciare al profumo. In ogni caso, dopo un’intensa giornata di sole, la pelle va nutrita con prodotti specifici, per lenire eventuali arrossamenti e far fronte alla disidratazione causata dai raggi UV, dal vento, dalla salsedine o dal cloro. Ricordate di proteggere con cura anche i capelli (utilizzando i prodotti adatti) e scegliete solari specifici per viso e labbra.
Gli accessori giusti
No, non parliamo di collanine e cavigliere ma di cappello ed occhiali da sole. Specie in piena estate, quando le radiazioni solari sono molto intense, è bene proteggersi sempre con un cappello, per evitare colpi di calore. Mentre, per tutelare la salute degli occhi, vi consigliamo di indossare sempre gli occhiali da sole, meglio se con lenti polarizzate.
Regole per i più piccoli
Portate sempre con voi cappellino, occhiali, una maglietta di cotone ed, ovviamente, un prodotto ad alto indice di protezione! Usate i solari anche sotto l’ombrellone ed applicate la protezione almeno mezz’ora prima dell’esposizione solare. Siate generosi: stendete sempre una buona dose di crema, latte, olio o spray solare senza massaggiare troppo a lungo. Inoltre, con la promozione di e-conviene, acquistando i solari riceverete in omaggio dei pratici braccioli da mare!